• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

0372/1663399

info@studiodiegocosta.it

Diego Costa – Consulente libero professionista per imprese di costruzioni

Diego Costa - Consulente libero professionista per imprese di costruzioni

Computi metrici, studi di fattibilità, valutazione degli interventi

  • Chi Sono
  • Diagnostica Edifici
  • Computi Metrici Preventivi
  • Coordinamento dei lavori
  • Blog
  • Contatti

Le 5 fasi per progettare una ristrutturazione

Ti trovi qui: Home / News / Le 5 fasi per progettare una ristrutturazione

Febbraio 14, 2020 by Diego Costa

Una buona ristrutturazione deve essere preceduta da un progetto chiaro e ben definito.

Le 5 fasi per realizzare il progetto di una ristrutturazione

  • FASE 1: Acquisizione dei desideri e richieste del cliente

    Partendo da un semplice colloquio, un bravo professionista deve riuscire a cogliere tanti aspetti del cliente che ha davanti, dai gusti personali alle esigenze più pratiche. Ascoltare desideri e necessità, capire gusti e stile, stabilire spazi e camere e – non da ultimo – considerare il budget a disposizione. Parlando in maniera informale, il progettista deve arrivare a conoscere le abitudini del cliente: in quanti vivono nella casa? Amano organizzare cene o mangiano spesso fuori? Hanno bisogno di una cabina armadio? La lavanderia deve essere molto spaziosa? E via di questo passo.

  • FASE 2: Rilievi e verifiche

    Un sopralluogo preliminare è indispensabile e consiste in:

    a. Rilevare lo stato dei luoghi, gli spazi, l’esposizione, le sensazioni.

    b. Verificare la struttura, ossia le condizioni generali dello stabile ma, più nello specifico, del tetto, delle fognature, dei pavimenti e le caratteristiche costruttive.

    c. Prendere le misure: camere, spazi, altezze, spessori, ingombri, canne fumarie ecc…

    d. Accedere agli atti comunali e catastali. È importantissimo accertarsi che, allo stato di fatto, non ci siano difformità dal punto di vista urbanistico e che, catastalmente, tutto sia regolarmente rappresentato, confini compresi.

  • FASE 3: Bozza di possibili soluzioni

    In questa fase si decide la distribuzione degli spazi, tenuto già conto degli arredi. E si realizzano render e immagini in 3D per il cliente.

    campionatura esemplificativa per progettare i complementi
    campionatura esemplificativa per progettare i complementi
  • FASE 4: Progettazione dei complementi

    Messa a punto delle soluzioni tecniche opportune, con descrizione specifica delle varie parti che compongono l’abitazione. Caldaia o pompa di calore? Pannelli fotovoltaici. Sì o no? Serramenti in legno o pvc? E così via… In pratica, si redige un capitolato descrittivo con l’elenco delle caratteristiche di tutti gli elementi coinvolti, integrato con la raccolta di campionature esemplificative (pavimenti, rivestimenti, mazzette colori, tipologie di laminati, materiali, ecc…)

  • FASE 5: Stima del budget

    Tenuto conto di tutti gli elementi sopraesposti si procede alla redazione di un computo metrico estimativo, al fine di capire il totale e la spesa necessaria per affrontare le opere di ristrutturazione.

Le 5 fasi che compongono un progetto sono essenziali.

Una progettazione precisa e messa a punto seguendo tutte le 5 fasi, favorisce la drastica riduzione di eventuali contestazioni e problematiche in “corso d’opera” per buona pace di progettista e clienti.

Category iconNews Tag icon5 fasi per progettare una ristrutturazione,  il progettista cosa fa,  la figura del progettista nel 2020,  le fasi per progettare una ristrutturazione,  progettare una ristrutturazione,  Progetto,  quali fasi seguire per progettare una ristrutturazione,  tempi e fasi per progettare una ristrutturazione

REXTAURA

Per ristrutturazioni complete di tutta la casa o un piccolo miglioramento domestico, lascia che il team di Rextaura realizzi i tuoi sogni!

Footer

Diego Costa

Consulente libero professionista per imprese di costruzioni. Mi occupo della Direzione Lavori e di coordinare le fasi operative nei cantieri edili (palazzine residenziali, restauri, capannoni prefabbricati, strutture a carattere sanitario, ecc).

Mappa del sito

  • Chi Sono
  • Diagnostica Edifici
  • Computi Metrici Preventivi
  • Coordinamento dei lavori
  • Blog
  • Contatti

Contatti

Corso Matteotti, 38 – 26100 Cremona
Email: info@studiodiegocosta.it
Telefono: 0372/1663399
Mobile:: +393386242100
P. Iva: 01604910198

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2023 Studio Diego Costa. Made by Livingston Srl | Return to top

SCOPRI REXTAURA

L’esperienza dei fondatori di Rextaura parte non solo dal progetto, ma bensì dalla parte operativa di realizzazione, per questo la competenza ed esperienza di più di 15 anni di ristrutturazioni, ci consente di dare un servizio chiavi in mano di concreta e misurabile gestione dei lavori.

PERCHE’ SCEGLIERE NOI

• Liberta’ di scelta: il progetto consente un’ampia gamma di personalizzazione e di scelta che di volta in volta vi proporremo: dai materiali, alle finiture, alle luci, tendaggi, colori arredi, cucina ecc..

• Sicurezza: verifica in cantiere con i nostri strumenti : computo dettagliato delle voci dei lavori, cronoprogramma, report settimanale di cantiere con aggiornamento costante dei lavori.

• Finiture esclusive: solo con i nostri artigiani in cantiere riusciamo a dettagliare ogni angolo della casa, con lavori in opera artigianali come controsoffitti, giochi di luce, effetti decorativi su pareti, pavimenti, porte a scomparsa ed arredi selezionati con i nostri fornitori, le finiture della tua casa non sono ripetibili altrove.

• Protocollo cantiere ecologico: i nostri cantieri seguono questo nostro specifico protocollo, ovvero tutti i materiali di risulta ed i rifiuti saranno differenziati nelle discariche divisi per categoria. essere più vicini all’ambiete non solo una ristrutturazione ecologica, ma anche ristrutturare ecologicamente!

Contattaci per fissare il tuo consulto senza impegno, per conoscere lo stile Rextaura e per affidare i lavori a chi concretamente li progetta e li realizza.