• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

0372/1663399

info@studiodiegocosta.it

Diego Costa – Consulente libero professionista per imprese di costruzioni

Diego Costa - Consulente libero professionista per imprese di costruzioni

Computi metrici, studi di fattibilità, valutazione degli interventi

  • Chi Sono
  • Diagnostica Edifici
  • Computi Metrici Preventivi
  • Coordinamento dei lavori
  • Blog
  • Contatti

Progettare una ristrutturazione

Ti trovi qui:Home / News / Progettare una ristrutturazione

14 Febbraio, 2020 by Diego Costa

Prima di iniziare qualsiasi lavoro di ristrutturazione (appartamento, villa, casale, rustico etc…), la cosa fondamentale è definire un progetto ben preciso e condiviso con il cliente.

Il progettista

Il progettista è una figura indispensabile che deve trovare le soluzioni più confacenti alle esigenze del cliente.

Nel pieno rispetto di gusto e stile, budget e spazi necessari.

È l’esperto del settore. Il suo compito è “guidare” il cliente verso la soluzione migliore e più congeniale alle esigenze del cliente medesimo.

In pratica, nel progettare una ristrutturazione deve aiutare i clienti a chiarirsi le idee, sconsigliare soluzioni fuorvianti, specificare pro e contro su questioni specifiche, massimizzare la comodità della casa, progettare soluzioni durevoli e che necessitano di poca manutenzione. E, soprattutto, rispettare il budget.

progetto per ristrutturazione
progetto per ristrutturazione

Progettare una ristrutturazione: tempi e fasi

Fare un buon progetto richiede tempo. Ad esempio, il progetto della ristrutturazione di una villa richiede almeno due\tre mesi.

Per realizzare un progetto completo si devono seguire 5 fasi, qui spiegate dettagliatamente.

Il progettista opera spesso in sinergia e collaborazione con altri professionisti, che lavorano tra loro in maniera coordinata.

Con l’avanzare del tempo, avremo progetti sempre più dettagliati e la figura del progettista sarà sempre meglio definita.

Un progetto, per poter essere ritenuto completo, deve essere infine integrato con:

– render

– capitolato

– computo metrico

– rilievi

– analisi stato di fatto

– accesso atti

Generalmente, l’esperienza insegna, le contestazioni e le problematiche riguardano costi e finiture.

In conclusione, una progettazione precisa e messa a punto seguendo tutte le 5 fasi, favorisce la drastica riduzione di eventuali contestazioni e problematiche in “corso d’opera”. Anzi, la “gestazione” un po’ lunga permette di precisare numerosi dettagli al fine di garantire un risultato più che soddisfacente.

Category iconNews Tag iconil progettista cosa fa,  la figura del progettista nel 2020,  le fasi per progettare una ristrutturazione,  progettare una ristrutturazione,  Progetto,  tempi e fasi per progettare una ristrutturazione

LA MIGLIORE STRATEGIA

Per realizzare gli obiettivi richiesti

Footer

Diego Costa

Consulente libero professionista per imprese di costruzioni. Mi occupo della Direzione Lavori e di coordinare le fasi operative nei cantieri edili (palazzine residenziali, restauri, capannoni prefabbricati, strutture a carattere sanitario, ecc).

Mappa del sito

  • Chi Sono
  • Diagnostica Edifici
  • Computi Metrici Preventivi
  • Coordinamento dei lavori
  • Blog
  • Contatti

Contatti

Corso Matteotti, 38 – 26100 Cremona
Email: info@studiodiegocosta.it
Telefono: 0372/1663399
Mobile:: +393386242100
P. Iva: 01604910198

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright © 2021 Studio Diego Costa. Made by Livingston Srl | Return to top